Questa mattina mentre salivo le scale con un bambino, lui mi ha detto: “suora, è proprio bella questa settimana speciale!”. “E perchè lo dici?” gli chiedo, “perchè possiamo conoscere i bambini anche delle altre classi”. E’ proprio questo il motivo per cui la nostra scuola Regina Carmeli ha deciso una “pausa didattica”, dedicando una settimana al tema della cura, nelle sue diverse declinazioni: la cura del proprio materiale scolastico, della persona, dell’ambiente, della scuola, del galateo e delle relazioni, in particolare quelle amicali, che gli alunni approfondiscono nelle classi, ma anche dando a tutti la possibilità di uscire dalla propria aula e unirsi ad altri compagni. Lo spunto gioioso ci viene dalla scuola estiva, per cui iniziamo la giornata tutti insieme in salone, con la preghiera, durante la quale si leggono alcune frasi del “Laudato sii” che alla cura dedica tanta attenzione, e con l’inno, intitolato “perchè la vostra gioia sia piena”, poi ognuno va nella sua classe per un tempo di didattica fino alla merenda, quando si rimescolano le carte e i bambini si ritrovano divisi in squadre, grandi e piccoli e in questo modo svolgono laboratori, uno diverso al giorno, mangiano e giocano in tornei. Alla fine di questa settimana, poi, ogni classe mostrerà il suo approfondimento alle altre classi. Questa è una buona occasione per vivere la condivisione e la solidarietà tra chi è più grande verso chi è più piccolo, concretizzando il titolo del progetto “una classe grande come la scuola” e dando spazio a una progettazione verticale!
