Titolo: modellini che passione

Descrizione: Le lezioni si basano sull’utilizzo di modellini fatti di pezzi legno di balsa e congegni elettrici che vanno assemblati tra di loro.

Obiettivi:

Gli obiettivi di riferimento alle lezioni sono: Comprendere il metodo scientifico attraverso l’osservazione e i processi di ricerca azione; Sperimentare la soggettività delle percezioni; Favorire gli apprendimenti interdisciplinari per acquisire metodi di studio e competenze; Conoscere e utilizzare il metodo scientifico nella pratica quotidiana.

Materiali:

Gli strumenti didattici adottati sono: LIM, computer e modellini di legno di balsa, colori, colla e strumenti lavorativi come cacciaviti e pinze.

Procedimento:

Le lezioni si svolgono in due parti: una parte artistica in cui viene data la possibilità ad ogni alunno di decorare attraverso l’uso dei colori il proprio modellino; una seconda parte di tipo laboratoriale in cui vengono analizzati i singoli pezzi e vengono assemblati mediante l’uso della colla. Ogni alunno ha la possibilità di imparare ad assemblare i propri pezzi e dare origine a vari oggetti.

Verifica e valutazione:

Sono programmate delle verifiche in itinere alla fine di ogni attività laboratoriale per comprendere se l’alunno ha acquisito le nuove conoscenze attraverso una metodologia basata su una didattica laboratoriale. Gli alunni sono valutati considerando il livello di interesse, l’impegno, la partecipazione e la cooperazione.